Secondo uno studio britannico i coloranti del gruppo E e alcuni conservanti sarebbero la causa di iperattività nei più piccoli e, in taluni casi, persino della sindrome da deficit dell’attenzione
Le regole che fanno crescere (di Maggie Mamen)
L’amore per i figli non deve essere incondizionato e senza riserve. Questo libro insegna ai genitori a dire di no ai propri figli e a non far ruotare interamente la vita intorno ad essi e alle loro esigenze.
Come si giocava prima della playstation
Una galleria fotografica. Bambini che giocano con giochi d’epoca.
I Workshop di Mondo Troll
Ecco i nuovi workshops di MondoTroll, per il periodo da Giugno 2007 a Dicembre 2007 che potrebbero diventare un magnifico regalo per te o per un tuo caro/a.
Tante bugie sul Ritalin
Il portavoce nazionale di ‘Giù le mani dai bambini’, Luca Poma, in un’audizione al Senato ha smascherato le bugie dell’AIFA a proposito dell’introduzione del Ritalin e dello Strattera in Italia.
L’osteopatia risolve tanti disturbi comuni nei bebé
I trattamenti osteopatici eliminano in poche sedute problemi fastidiosi come otiti, coliche, rigurgiti, irrequietezza ed insonnia causati spesso dallo stress del parto
Parte la battaglia contro le punizioni corporali
Il Consiglio d’Europa avvierà a Settembre una campagna contro la violenza nei confronti dei bambini
In Veneto sospesa l’obbligatorietà delle vaccinazioni
Entro il 2010 il superamento dell’obbligatorietà dovrà essere esteso a tutti in paesi dell’Unione Europea. Il vaccino per difterite, epatite B, tetano e poliomielite sarà facoltativo.
Le vaccinazioni obbligatorie in Italia
In Italia sono obbligatorie alcune vaccinazioni per i nuovi nati contro: difterite, epatite B, tetano e poliomielite. In Veneto sono diventate facoltative dal 1° gennaio 2008
I vaccini facoltativi raccomandati dal Ministero della Salute
Le vaccinazioni per alcune malattie sono facoltative ma raccomandate dal Ministero della Salute: Haemophilus influenzae tipo b, pertosse, morbillo, parotite e rosolia