Gnocchetti tonnati della nonna Lella

Gnocchetti tonnati della nonna Lella

Con un pò di pazienza porterete in tavola un piatto delizioso a cui i vostri figli non riusciranno a dire di no.

Melevisione

Melevisione

Non solo una trasmissione televisiva ma un sito colorato per incontrare gli amici del Fantabosco. La visita di questo sito è davvero un’esperienza interattiva e multimediale (musica, canzoni, giochi, libri, animazioni).

Il portale dei bambini

Il portale dei bambini

Dedicato ai bambini dagli zero ai dodici anni (ma anche a tutti coloro che nel cuore si sentono ancora un po’ piccini).
Entra e incontrerai Simone, un bambino virtuale che potrai vedere ma anche ascoltare e che ti guiderà con la sua vocina simpatica alla scoperta di un’oasi felice e sicura, a prova di brutti incontri.

Insegnare ai bambini come riconoscere un pedofilo

Insegnare ai bambini come riconoscere un pedofilo

Quello che è emerso da un convegno che si è tenuto a Milano, dal titolo “Pedofili oggi: proviamo a curarli?” è come i pedofili siano spesso persone comuni e integrate, non orchi mostruosi, quindi di difficile individuazione. La prevenzione nei minori può essere un’arma importante. Insegniamoli a riconoscere il pericolo.

Il Primofonino

Il Primofonino

Disney e Vofafone presentano un telefonino che piace anche ai genitori. Mah…

bimbi in auto: avere il seggiolino non basta

bimbi in auto: avere il seggiolino non basta

Una breve guida illustrata al corretto montaggio e posizionamento del seggiolino in automobile

bimbi in auto: seggiolini e adattatori

bimbi in auto: seggiolini e adattatori

Come sceglierli secondo la nuova normativa europea. Dal sito della Polizia di Stato.

CAPODANNO 2008  CREATIVITA' E BENESSERE

CAPODANNO 2008 CREATIVITA’ E BENESSERE

PUNTO A CAPO!!!
Fare spazio all’anno che viene…con una mano sul cuore.

Dal 29 dicembre al 1 gennaio 2008

Definitivo il rientro dei bambini bielorussi in Italia

Definitivo il rientro dei bambini bielorussi in Italia

Firmato a Minsk l’accordo che ripristina i programmi solidaristici di accoglienza a favore dei bambini bielorussi. Dopo lo stop causato dalla vicenda della piccola Maria i minori bielorussi torneranno in Italia a partire dalle prossime vacanze estive

E il ministro disse: «Meno compiti a casa»

E il ministro disse: «Meno compiti a casa»

Credo che i compiti dovrebbero essere svolti prevalentemente in classe in modo che a casa i ragazzi, il pomeriggio, possano interessarsi agli elementi che inducono loro curiosità